Significato redivivo: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola “redivivo” è un termine che deriva dal latino e che ha un significato molto particolare e interessante. Questa parola può essere usata in diversi contesti, ma il suo significato principale è quello di indicare un ritorno alla vita, un risveglio, una rinascita.
Il termine “redivivo” può essere utilizzato in molte occasioni diverse, ad esempio per descrivere il ritorno di qualcuno che si pensava morto, o per indicare il recupero di una persona che sembrava destinata alla sconfitta. In questo senso, la parola “redivivo” ha un forte valore simbolico, che spesso viene utilizzato per indicare la forza dell’animo umano e la capacità di superare le difficoltà.
Ma il significato di “redivivo” non si limita solo a questo. Infatti, questa parola può essere usata anche in un contesto più ampio, per indicare il ritorno alla vita di una tradizione, di un’arte o di una cultura. In questo caso, la parola “redivivo” assume un significato ancora più profondo, che richiama la capacità dell’uomo di mantenere vive le proprie tradizioni e di trasmetterle alle generazioni future.
In ogni caso, il significato di “redivivo” è sempre legato alla rinascita e alla ripresa di una vita che sembrava perduta. Questa parola ci ricorda che, anche quando tutto sembra perduto, c’è sempre la possibilità di rialzarsi e di ripartire da capo, con la forza e la determinazione che solo la vita può dare.
In conclusione, il significato di “redivivo” è molto profondo e simbolico, e richiama la capacità dell’uomo di superare le difficoltà e di rinascere più forte di prima. Questa parola ci invita a non perdere mai la speranza, a credere nella forza dell’animo umano e a lottare sempre per ciò in cui crediamo, anche quando sembra che tutto sia perduto.
Sinonimi di redivivo
– Rinato dalle ceneri: indica una persona o una cosa che, come una fenice, si è ricostituita dopo una caduta o una sconfitta.
– Resuscitato: indica una persona o una cosa che era considerata morta e che invece è tornata in vita.
– Rianimato: indica una persona o una cosa che era in uno stato di stasi o di inattività e che è stata “risvegliata” o ripresa.
– Rivitalizzato: indica una persona o una cosa che ha ripreso vigore, energia e vitalità.
– Rigenerato: indica una persona o una cosa che si è ricostituita attraverso un processo di rinnovamento o di rigenerazione.
– Rianimato: indica una persona o una cosa che era in uno stato di stasi o di inattività e che è stata “risvegliata” o ripresa.
I suoi contrari
– Morto: indica una persona o una cosa che non ha più vita.
– Estinto: indica una persona o una cosa che è scomparsa completamente.
– Annientato: indica una persona o una cosa che è stata distrutta completamente.
– Sconfitto: indica una persona o una cosa che è stata superata o battuta in una sfida.
– Fallito: indica una persona o una cosa che non ha raggiunto il proprio obiettivo o scopo.
– Spegnersi: indica una persona o una cosa che ha perso gradualmente vigore o intensità fino a estinguersi completamente.
Frasi con la parola redivivo ed esempi
1. Dopo anni di oblio, la tradizione culinaria del paese è tornata rediviva grazie all’impegno degli chef locali.
2. Il protagonista del film, dato per morto in un incidente aereo, si è rivelato redivivo dopo essere sopravvissuto in una remota isola deserta.
3. La città, distrutta dalla guerra, è stata ricostruita e ora è rediviva grazie alla solidarietà e alla collaborazione dei suoi abitanti.