Significato refrattaria: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola refrattaria è un termine che proviene dal latino refractarius, che significa “che si oppone, che resiste”. Il suo significato è legato alla resistenza di un materiale alle alte temperature e alle sostanze chimiche aggressive. In altre parole, un materiale refrattario è in grado di resistere alle alte temperature e alle sostanze chimiche corrosive senza subire danni.
Il significato di refrattaria è quindi legato alla capacità di resistere alle alte temperature. Questo tipo di materiali è utilizzato in molti settori dell’industria, come l’edilizia, la metallurgia, la ceramica e la produzione di vetro. La loro resistenza alle alte temperature li rende ideali per la costruzione di forni, stufe, caminetti e altre strutture che devono resistere a temperature estreme.
Il significato di refrattaria si riferisce anche alla resistenza di un materiale alle sostanze chimiche aggressive. I materiali refrattari sono spesso utilizzati in contesti in cui sono presenti sostanze chimiche pericolose, come ad esempio nell’industria chimica e petrolifera. La loro capacità di resistere alle sostanze chimiche li rende ideali per la costruzione di serbatoi, tubazioni e altri contenitori che devono contenere sostanze chimiche pericolose.
La parola refrattaria può essere utilizzata anche in senso figurato per descrivere una persona o una situazione che si oppone o si ribella. In questo caso la parola refrattaria viene utilizzata in senso negativo, a differenza del suo significato tecnico. Ad esempio, si può parlare di una persona refrattaria al cambiamento o di una situazione refrattaria alla soluzione.
In sintesi, il significato di refrattaria si riferisce alla resistenza di un materiale alle alte temperature e alle sostanze chimiche aggressive. Questo tipo di materiali è utilizzato in molti settori dell’industria edile, metallurgica, ceramica e della produzione del vetro. La parola refrattaria può essere utilizzata anche in senso figurato per descrivere una persona o una situazione che si oppone o si ribella.
Sinonimi di refrattaria
Ecco alcuni sinonimi della parola refrattaria, con una breve descrizione di ciascuno:
1. Resistente alle alte temperature: questo sinonimo si riferisce alla capacità di un materiale di resistere alle alte temperature senza subire danni.
2. Resistente alle sostanze chimiche: questo sinonimo indica la capacità di un materiale di resistere alle sostanze chimiche aggressive senza subire danni.
3. Ribelle: questo sinonimo si riferisce a una persona o a una situazione che si oppone o si ribella a qualcosa.
4. Difficile da gestire: questo sinonimo indica che una persona o una situazione è difficile da gestire o controllare.
5. Non collaborativo: questo sinonimo si riferisce a una persona che non collabora o si oppone a un’attività o a un’idea.
6. Non adattabile: questo sinonimo indica che una persona o una situazione non è in grado di adattarsi o di cambiare.
I suoi contrari
1. Soggetta alle alte temperature: questa espressione si riferisce a un materiale che non è in grado di resistere alle alte temperature.
2. Sensibile alle sostanze chimiche: questa espressione indica un materiale che non è resistente alle sostanze chimiche aggressive.
3. Collaborativa: questa parola si riferisce a una persona o a una situazione che si mostra disponibile a collaborare.
4. Adattabile: questa parola indica una persona o una situazione in grado di adattarsi o di cambiare.
5. Facile da gestire: questa espressione indica che una persona o una situazione è facile da gestire o controllare.
6. Conformista: questa parola si riferisce a una persona che si conforma alle regole e alle aspettative degli altri.
Frasi con la parola refrattaria ed esempi
1. La costruzione del forno industriale richiede l’utilizzo di materiali refrattari in grado di resistere alle alte temperature per evitare il crollo della struttura.
2. La tubazione refrattaria è stata scelta per trasportare le sostanze chimiche corrosive perché in grado di resistere alle loro proprietà chimiche senza subire danni.
3. La situazione refrattaria del dipendente ha creato molte difficoltà durante il progetto, poiché si opponeva costantemente alle nuove idee e ai cambiamenti proposti dal team.