Significato reietto: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola reietto rappresenta una realtà dolorosa che riguarda molte persone in tutto il mondo. Essa indica qualcuno che viene rifiutato, scartato o escluso dalla società a causa di qualche caratteristica o qualità che lo rende diverso dagli altri.

Il significato di reietto è molto profondo e complesso, e spesso viene associato a sentimenti di solitudine, disperazione e rabbia. La parola indica infatti una condizione di marginalità che può essere causata da molte ragioni: una malattia, un’infanzia difficile, un’identità sessuale o di genere non conforme alle norme sociali, una situazione economica precaria, una condanna penale o una discriminazione razziale.

Il reietto è una persona che si sente esclusa dalla società e che spesso cerca di nascondere la propria condizione per non essere ancora di più emarginata. Questo atteggiamento può portare a un isolamento ancora più profondo e a una perdita di fiducia in se stessi e negli altri.

La parola reietto viene spesso associata a sentimenti di vergogna e di colpa, che possono impedire al soggetto di cercare aiuto o di superare la propria condizione. Tuttavia, è importante sottolineare che essere reietti non è una colpa, ma una esperienza difficile e dolorosa che richiede sostegno e comprensione da parte degli altri.

Il significato di reietto ci invita a riflettere sull’importanza della solidarietà e dell’inclusione sociale. Tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo bisogno di sentirsi accettati e amati dagli altri, e questo è un diritto fondamentale che dovrebbe essere garantito a tutti, senza eccezione.

In conclusione, la parola reietto rappresenta una realtà dolorosa che riguarda molte persone in tutto il mondo. Il suo significato è complesso e profondo, e richiede una riflessione sulla nostra capacità di accogliere gli altri e sull’importanza della solidarietà e dell’inclusione sociale. Siamo tutti responsabili di costruire una società più giusta e accogliente, in cui nessuno si senta escluso o lasciato da solo.

Sinonimi di reietto

– Emarginato: una persona che si trova ai margini della società.
– Escluso: una persona che viene esclusa dalla vita sociale a causa di qualche caratteristica che la rende diversa dagli altri.
– Fuori casta: una persona che non fa parte della casta dominante e viene considerata inferiore.
– Diseredato: una persona che non ha accesso alle risorse e alle opportunità sociali ed economiche.
– Abbandonato: una persona che viene lasciata sola o trascurata dagli altri.
– Reiettato: una persona che viene rifiutata e respinta dalla società a causa di qualche caratteristica che la rende diversa dagli altri.
– Insolvente: una persona che non ha i mezzi per soddisfare i propri bisogni e desideri.
– Senza fissa dimora: una persona che non ha una casa e vive per strada.
– Sconosciuto: una persona che non è conosciuta o riconosciuta dalla società.
– Solitario: una persona che vive in solitudine e ha pochi o nessun contatto con gli altri.

I suoi contrari

– Accettato: una persona che viene accolta e considerata parte della società.
– Incluso: una persona che viene integrata nella vita sociale e non viene esclusa.
– Integrato: una persona che viene inserita nella vita sociale e che partecipa attivamente alla società.
– Rispettato: una persona che viene considerata e rispettata per ciò che è, senza giudizi o pregiudizi.
– Amato: una persona che viene amata e apprezzata dagli altri.
– Comprendente: una società che è in grado di comprendere e accettare le differenze degli altri.
– Accolto: una persona che viene accolta e ospitata dagli altri.
– Inserito: una persona che viene inserita e inclusa nella vita sociale.
– Apprezzato: una persona che viene apprezzata e valorizzata per le proprie qualità e peculiarità.
– Integrante: una persona che si integra nella società e che contribuisce al suo sviluppo e al suo benessere.

Frasi con la parola reietto ed esempi

1. Il bambino che era costantemente preso di mira dagli altri compagni a causa del suo aspetto fisico, si sentiva sempre un reietto e non voleva più andare a scuola.
2. Dopo aver subito un licenziamento ingiusto, l’uomo si sentiva un reietto dal mondo del lavoro e non sapeva come rimettersi in piedi.
3. La ragazza transessuale venne reietta dalla sua famiglia e dalla comunità, ma grazie alla sua forza e determinazione riuscì a trovare la felicità accettando se stessa e trovando nuovi amici.

Elisabetta Mariani