Significato revoca: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “revoca” ha un significato molto importante in molte situazioni diverse. In generale, la parola “revoca” significa annullare o annullare un accordo, un diritto o una decisione. Questo termine può essere utilizzato in molti settori diversi, come il diritto, la politica, gli affari e altro ancora.

Il significato di revoca è spesso collegato a una decisione che viene annullata o annullata. Ad esempio, un contratto può essere revocato se una delle parti non rispetta gli accordi stabiliti. Allo stesso modo, una licenza può essere revocata se il destinatario non rispetta le regole e le normative.

La revoca di una decisione è un processo legale che richiede un certo grado di autorità. In molte situazioni, un tribunale o un’autorità governativa ha l’autorità di revocare una decisione. In altri casi, la decisione può essere annullata solo con il consenso di tutte le parti coinvolte.

Il termine revoca può anche essere utilizzato in relazione alle elezioni politiche. In questo caso, la revoca si riferisce alla rimozione di un funzionario pubblico dal suo incarico in seguito a un voto di sfiducia. Questo avviene quando i cittadini non sono soddisfatti del lavoro svolto dal funzionario e vogliono che venga sostituito.

Il significato di revoca è anche importante nel settore degli affari. Una società può revocare una decisione se si rende conto che ha fatto un errore o che la decisione non era nell’interesse dell’azienda. Ad esempio, una società potrebbe revocare un contratto se si rende conto che l’accordo non è vantaggioso per l’azienda.

In sintesi, il significato di revoca si riferisce all’annullamento o all’annullamento di una decisione, di un accordo o di un diritto. Questo termine è ampiamente utilizzato in molti settori diversi, tra cui il diritto, la politica e gli affari. La revoca è un processo legale che richiede un certo grado di autorità e spesso coinvolge un tribunale o un’autorità governativa. In molte situazioni, la revoca può essere effettuata solo con il consenso di tutte le parti coinvolte.

Sinonimi di revoca

Ecco alcuni sinonimi della parola “revoca”:

– Annullamento: la decisione viene cancellata.
– Revozione: il diritto o l’incarico vengono ritirati.
– Abolizione: una legge o una regola viene eliminata.
– Cassazione: una sentenza viene annullata da un tribunale superiore.
– Cancellazione: un contratto o un documento viene eliminato.
– Soppressione: un’attività viene fermata o chiusa.
– Revocazione: una decisione viene ritirata o modificata.
– Revisione: una decisione viene esaminata e potrebbe essere modificata o annullata.
– Ritiro: un’offerta o un’opzione viene revocata.

I suoi contrari

1. Conferma: quando si conferma una decisione non si annulla ma si conferma che è valida.
2. Approvazione: quando si approva una decisione non si revoca ma si dà il proprio consenso.
3. Convalida: quando si convalida una decisione si conferma la sua validità invece di annullarla.
4. Accettazione: quando si accetta una decisione non la si revoca ma si accetta il suo esito.
5. Autorizzazione: quando si autorizza una decisione si permette che venga presa invece di annullarla.
6. Concessione: quando si concede una decisione non la si revoca ma si accetta di concedere qualcosa.
7. Riconferma: quando si riconferma una decisione si conferma nuovamente la sua validità invece di annullarla.

Frasi con la parola revoca ed esempi

1. La revoca del diritto di patente di guida era inevitabile dopo che il conducente aveva commesso ripetute violazioni del codice della strada.

2. La società ha dovuto procedere alla revoca del contratto con il fornitore, in quanto quest’ultimo non era stato in grado di rispettare le scadenze dei pagamenti.

3. Il voto di sfiducia al sindaco ha portato alla revoca del suo incarico, a causa di un’inchiesta che aveva rivelato gravi irregolarità nella gestione delle finanze pubbliche.

Elisabetta Mariani