Significato revocare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il significato della parola “revocare” è molto importante e spesso sottovalutato. Revocare significa annullare, eliminare o ritirare una decisione precedentemente presa. In altre parole, si tratta di un’azione che può essere eseguita per annullare o eliminare qualcosa che è stato deciso o stabilito in precedenza.

La parola “revocare” viene utilizzata in molti contesti diversi. Ad esempio, può essere utilizzata in ambito legale per descrivere l’annullamento di un contratto o di una decisione giudiziaria. Inoltre, può essere utilizzata in campo finanziario per descrivere l’annullamento di un ordine di acquisto o di vendita di un titolo.

Ma qual è il significato reale di revocare? In ultima analisi, la parola indica la possibilità di cambiare idea o di modificare una decisione presa in precedenza. Questo è importante perché ci consente di adattarci alle situazioni mutevoli e di fare scelte migliori in base alle nostre esigenze attuali.

Tuttavia, è importante anche capire che la capacità di revocare una decisione non deve essere presa alla leggera. Quando si prende una decisione, è importante valutare attentamente i pro e i contro e considerare tutte le conseguenze possibili. Se si decide di revocare una decisione, è importante farlo in modo consapevole e riflessivo, altrimenti potrebbe causare ulteriori problemi o complicazioni.

Inoltre, è importante considerare le conseguenze della revoca di una decisione. Ad esempio, se si annulla un contratto, potrebbe essere necessario pagare una penale o subire altre conseguenze finanziarie. Allo stesso modo, se si annulla un’offerta di lavoro, potrebbe essere difficile ottenere un’altra offerta nella stessa azienda in futuro.

In sintesi, il significato di revocare è molto importante e deve essere compreso con attenzione. La possibilità di annullare una decisione è un’opzione importante che ci consente di adattarci alle situazioni mutevoli e di fare scelte migliori, ma deve essere utilizzata con cautela e considerando tutte le conseguenze possibili.

Sinonimi di revocare

Ecco alcuni sinonimi della parola “revocare” con una breve frase introduttiva per ciascuno:

1. Annullare: eliminare completamente una decisione o un’azione precedente.
2. Ritirare: rimuovere o tornare indietro su una decisione o un’offerta precedentemente formulata.
3. Cancellare: eliminare completamente un’azione, una decisione o un registro precedente.
4. Abrogare: annullare ufficialmente una legge, un regolamento o una decisione.
5. Revocare: annullare o annullare una decisione o un’azione in modo formale o ufficiale.

I suoi contrari

1. Confermare: ribadire una decisione o un’azione presa in precedenza.
2. Mantenere: continuare a svolgere un’azione o una decisione senza cambiamenti o annullamenti.
3. Sostenere: appoggiare una decisione o un’azione presa in precedenza.
4. Approvare: dare il proprio consenso o approvazione a una decisione o un’azione.
5. Stabilire: decidere ufficialmente un’azione o una decisione senza la possibilità di cambiarla o annullarla.

Frasi con la parola revocare ed esempi

1. Il giudice ha deciso di revocare la sentenza precedente e condannare l’imputato a una pena maggiore.
2. La compagnia ha deciso di revocare l’offerta di lavoro a causa di problemi finanziari interni.
3. Il governo ha annunciato di voler revocare il decreto che limita l’accesso alle vaccinazioni per alcune fasce della popolazione.

Marina Palladino