Significato sottona: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola sottona è un termine che può avere diverse interpretazioni a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Spesso utilizzata nel linguaggio popolare del sud Italia, la parola sottona può significare diverse cose come sottinteso, implicito, nascosto, sottaciuto e implicitamente compreso.

Il significato di sottona è, quindi, un concetto che richiede una certa attenzione e senso critico per essere compreso appieno. La parola sottona è spesso utilizzata in contesti informali, in cui il parlante cerca di trasmettere un messaggio in modo velato, ma comunque efficace.

Ad esempio, si può parlare di una frase sottona, ovvero una frase che contiene un significato implicito o nascosto. Una frase sottona spesso richiede un’attenta analisi per essere compresa appieno, poiché il significato principale può essere diverso dal significato implicito.

Inoltre, la parola sottona può anche essere utilizzata per descrivere comportamenti o azioni che sono sottaciute o nascoste. Ad esempio, se qualcuno cerca di nascondere una verità importante, si può dire che sta agendo in modo sottono.

È importante sottolineare che il significato di sottona può anche essere molto positivo e costruttivo, come quando si usa per indicare una conoscenza implicita o una capacità nascosta. Ad esempio, si può dire che una persona ha un talento sottono per la musica, indicando che non lo dimostra apertamente, ma che lo possiede comunque.

In sintesi, il significato di sottona è variegato e richiede un’attenta analisi del contesto in cui viene utilizzato. La parola sottona può indicare un significato implicito, nascosto o sottaciuto, ma può anche essere utilizzata per indicare una capacità o conoscenza implicita. In ogni caso, il termine sottona richiede sempre una certa attenzione e senso critico per essere compreso appieno.

Sinonimi di sottona

Ecco alcuni sinonimi della parola chiave sottona:

1. Implicito – Un significato non espressamente dichiarato, ma sottinteso.
2. Nascosto – Qualcosa che non è evidente o facile da scoprire.
3. Sottaciuto – Un’informazione omessa, taciuta o tenuta nascosta.
4. Sottinteso – Un significato che può essere dedotto ma non esplicitamente espresso.
5. Velato – Un messaggio comunicato in modo sottile e indiretto.
6. Implicitamente compreso – Un significato che viene capito senza bisogno di esplicitarlo.

I suoi contrari

1. Esplicito – Qualcosa che viene detto apertamente e senza ambiguità.
2. Manifesto – Qualcosa che è evidente e può essere visto o compreso facilmente.
3. Dichiarato – Un’informazione che viene comunicata apertamente.
4. Evidente – Un significato che è chiaro e può essere notato facilmente.
5. Palese – Qualcosa che è ovvio o evidente a tutti.
6. Aperto – Un messaggio che viene comunicato senza indugi o ambiguità.

Frasi con la parola sottona ed esempi

1. Non ho approvato il tuo progetto, ma penso che tu possa fare meglio, c’è una sottona critica costruttiva nella mia valutazione.
2. Se vuoi che il tuo amico venga alla festa, dìglielo tu stesso, non cercare di darti un’aria indifferente, vedo una sottona richiesta di aiuto nella tua voce.
3. La tua scelta di non partecipare alla riunione sembra scontata dalla tua giustificazione, ma sento una sottona sfiducia nell’impatto che avrai.

Marina Palladino