Significato sublima: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La parola sublima è un termine che deriva dal latino sublimis, che significa “al di sopra del suolo”. La parola sublima ha diversi significati, ma tutti ruotano attorno all’idea di elevare qualcosa a un livello superiore.
Il primo significato di sublima è quello di esprimere l’idea di una qualità estremamente elevata o eccelsa. Quando si dice che qualcosa è sublima, si intende che è di altissima qualità, che eccelle in ogni aspetto e che è sopraffino rispetto ad altre cose della stessa categoria.
Il secondo significato di sublima è quello di indicare il processo di trasformazione di una sostanza da uno stato solido a uno stato gassoso, senza passare per lo stato liquido. Questo processo, chiamato sublimazione, avviene a causa della pressione atmosferica e della temperatura.
Il terzo significato di sublima è quello di rappresentare l’idea di un’esperienza estetica o emotiva elevata. Quando si dice che un’esperienza è sublima, si intende che è stata in grado di suscitare in noi emozioni e sensazioni estetiche di altissimo livello, che ci hanno portato a vivere un’esperienza profondamente coinvolgente e significativa.
Il quarto significato di sublima è quello di descrivere un processo mentale di trasformazione e di elevazione. Quando si parla di sublimazione mentale, si fa riferimento al processo di trasformazione delle energie negative in energie positive, attraverso la canalizzazione di queste energie in attività creative e produttive.
Il quinto significato di sublima è quello di esprimere l’idea di un’azione o di un comportamento che è al di sopra della media, che è di altissimo livello e che ci stupisce per la sua straordinaria qualità. Un esempio di questo può essere un gesto sublimo di generosità o di altruismo che ci lascia a bocca aperta per la sua eccezionale grandezza.
In sintesi, il significato di sublima ruota attorno all’idea di elevazione, di eccellenza, di trasformazione e di straordinarietà. Questa parola ci invita a guardare oltre la superficie delle cose, a cercare la bellezza e la grandezza in ogni aspetto della vita e a cercare di elevare noi stessi e gli altri a un livello superiore di esistenza.
Sinonimi di sublima
Eleva: indica l’azione di portare qualcosa o qualcuno a un livello superiore.
Esalta: suggerisce l’idea di enfatizzare o esagerare la bellezza o la grandezza di qualcosa.
Magnifica: esprime l’idea di far risaltare la bellezza di qualcosa in modo straordinario.
Valorizza: indica l’azione di attribuire valore o importanza a qualcosa o qualcuno.
Innalza: suggerisce l’idea di sollevare o elevare qualcosa o qualcuno a un livello di importanza superiore.
Celebra: esprime l’idea di onorare o commemorare qualcosa o qualcuno in modo solenne.
Encomia: indica l’azione di elogiare o parlare in modo lusinghiero di qualcuno o qualcosa.
Loda: suggerisce l’idea di esprimere apprezzamento o ammirazione per qualcosa o qualcuno.
Esalta: indica l’azione di esaltare o elogiare qualcosa o qualcuno in modo particolarmente enfatico.
Esalts: suggerisce l’idea di elevare o esaltare qualcosa o qualcuno a un livello di grande importanza o bellezza.
I suoi contrari
– Inferiore: che indica un livello o una qualità più bassa.
– Comune: che indica la normalità o la banalità di qualcosa.
– Banale: che esprime l’idea di qualcosa di scontato o trito.
– Mediocre: che indica una qualità o un livello medio o scarso.
– Ordinario: che indica la normalità, la regolarità o la banalità di qualcosa.
– Bassa qualità: che indica una scarsa attenzione alla qualità o una qualità inferiore.
– Banalità: che esprime l’idea di qualcosa di scontato o privo di interesse.
– Sottostante: che indica l’idea di qualcosa che sta sotto o è di livello inferiore.
Frasi con la parola sublima ed esempi
1. L’opera d’arte del maestro Caravaggio è un esempio sublime di come la luce possa trasformare il semplice in qualcosa di straordinario e commovente.
2. L’aria fresca della montagna sublima l’esperienza di una passeggiata in mezzo alla natura, facendoci sentire in pace con noi stessi e con il mondo intero.
3. La bellezza del cielo stellato sublima la notte, facendoci sentire parte di un universo immenso e misterioso che ci invita a contemplare la grandezza del creato.