Significato tumulto: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il tumulto è un termine che si riferisce a una situazione di grande confusione e disordine, spesso causata da una folla che si agita e si muove in modo disordinato. Il significato di tumulto è quindi strettamente legato all’idea di caos e di situazione difficile da controllare.

Il tumulto può essere causato da molteplici situazioni: può essere scatenato da eventi di natura politica, sociale o economica, ma anche da situazioni di emergenza come incendi, terremoti o altre calamità naturali. In ogni caso, il tumulto è sempre caratterizzato da una forte agitazione, da un gran numero di persone che si muovono in modo confuso e frenetico, e spesso anche da grida, urla e altri rumori forti.

Il significato di tumulto è quindi strettamente legato al concetto di disordine e di confusione. Tuttavia, il tumulto può assumere anche un significato simbolico, come quando si parla di “tumulto interiore” per indicare uno stato di agitazione emotiva o di turbamento psicologico.

In ogni caso, il tumulto è sempre un evento che richiede attenzione e cautela da parte delle autorità e delle persone coinvolte. Le situazioni di tumulto possono infatti essere pericolose e rischiose, sia per la sicurezza delle persone che per l’ordine pubblico.

Per questo motivo, è importante comprendere il significato di tumulto e saper gestire le situazioni di emergenza in modo rapido ed efficace. Le autorità devono avere le competenze e le risorse necessarie per intervenire tempestivamente e ripristinare la calma e l’ordine, mentre le persone coinvolte devono cercare di mantenere la calma e di agire in modo responsabile e consapevole.

In conclusione, il tumulto è un fenomeno complesso e potenzialmente pericoloso, che richiede una grande attenzione da parte delle autorità e delle persone coinvolte. Comprendere il significato di tumulto è quindi fondamentale per poter gestire in modo efficace le situazioni di emergenza e mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza delle persone.

Sinonimi di tumulto

Ecco alcuni sinonimi della parola tumulto:

– Agitazione: si riferisce a uno stato di grande inquietudine e turbamento.
– Caos: indica una situazione di confusione e disordine generale.
– Rivolta: si riferisce a una protesta violenta da parte di un gruppo di persone.
– Sconvolgimento: indica un evento che causa una forte perturbazione o alterazione della situazione.
– Sommossa: si riferisce a una ribellione popolare con l’obiettivo di rovesciare l’ordine costituito.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari della parola tumulto:

– Calma: indica uno stato di tranquillità e serenità.
– Ordine: si riferisce alla condizione di organizzazione e disciplina.
– Pace: indica la situazione di assenza di conflitti o di violenza.
– Quiete: si riferisce a una situazione di silenzio e di tranquillità.
– Serenità: indica uno stato d’animo pacifico e privo di agitazione.

Frasi con la parola tumulto ed esempi

1. Durante la manifestazione si scatenò un vero e proprio tumulto, con la folla che si muoveva in modo disordinato e le forze dell’ordine che cercavano di controllare la situazione.

2. L’arrivo improvviso della polizia scatenò un tumulto nel cortile della prigione, con i detenuti che si agitavano e protestavano rumorosamente.

3. Il terremoto provocò un tumulto tra la folla in strada, con la gente che cercava di mettersi in salvo e gli oggetti che cadevano e si frantumavano intorno a loro.

Gianluca Torresi