Significato veemenza: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
La veemenza è un termine che indica un’energia intensa e una forza impetuosa che si manifesta in un modo spesso irrefrenabile e irruente. La veemenza è un sentimento che può essere espresso in diversi ambiti della vita: può essere la forza e la passione che si mette in un’azione, la forza emotiva che si esprime in un discorso o la passione e l’energia che si dimostra in una conversazione.
Il significato di veemenza è legato alla forza che si manifesta in un determinato momento, ma può anche essere collegato alla fermezza e alla determinazione che si mette in una determinata decisione. La veemenza è un termine molto forte e intenso e, come tale, può essere difficile da controllare, ma può anche essere un’emozione molto positiva e stimolante.
La veemenza può essere vista come una qualità positiva o negativa a seconda del contesto in cui viene utilizzata. In alcune situazioni, la veemenza può essere vista come una forza positiva e la sua espressione può essere vista come una manifestazione di determinazione e di coraggio. In altre situazioni, invece, la veemenza può essere vista come un’emozione negativa e la sua espressione può essere vista come una manifestazione di aggressività o di irritabilità.
Il significato di veemenza è anche legato alla capacità di esprimere la propria opinione con forza e chiarezza. La veemenza può essere utilizzata per difendere un’idea o un’opinione e per far valere i propri diritti. Tuttavia, è importante saper utilizzare la veemenza in modo adeguato e controllato, altrimenti può diventare un’arma a doppio taglio.
In sintesi, il significato di veemenza indica una forza impetuosa e una passione intensa che può essere positiva o negativa a seconda del contesto in cui viene utilizzata. La veemenza può essere espressa in diversi ambiti della vita e può essere utilizzata per difendere un’idea, per esprimere un’opinione o per manifestare una determinazione ferma. Tuttavia, è importante sapere utilizzare la veemenza in modo adeguato e controllato, in modo da non farla diventare un’arma a doppio taglio.
Sinonimi di veemenza
Ecco alcuni sinonimi della parola veemenza:
1. Fermezza – la capacità di mantenere una posizione o un’opinione con determinazione e forza.
2. Passione – un’emozione intensa che spinge a mostrare un forte interesse o coinvolgimento in una determinata attività o situazione.
3. Fierezza – un’intensa e orgogliosa manifestazione di forza e coraggio.
4. Vigore – l’energia fisica o mentale che si utilizza per compiere un’azione o per esprimere un’emozione.
5. Impeto – l’energia impetuosa e irruenta che si manifesta in un determinato momento o situazione.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola veemenza:
1. Passività – la mancanza di energia e di azione.
2. Mansuetudine – la calma e la tranquillità che si esprimono in modo pacifico.
3. Dolcezza – la gentilezza e l’attenzione che si dimostrano in modo delicato e garbato.
4. Indifferenza – la mancanza di interesse o di coinvolgimento in una determinata situazione o attività.
5. Tolleranza – la capacità di accettare le opinioni degli altri senza mostrare aggressività o irritabilità.
Frasi con la parola veemenza ed esempi
1. Con la sua veemenza, il professore ha difeso la sua teoria contro tutti gli attacchi degli avversari, dimostrando una grande determinazione e un’energia vitale che ha contagiato tutti i presenti.
2. La veemenza con cui il tifoso ha protestato contro l’arbitro ha suscitato l’indignazione di molti spettatori, che hanno condannato l’atteggiamento aggressivo e spropositato del ragazzo.
3. La veemenza con cui l’oratore ha pronunciato il suo discorso ha conquistato il pubblico, che ha applaudito a lungo la passione e l’entusiasmo che ha saputo trasmettere con le parole.