Significato vernissage: sinonimi, contrari, frasi ed esempi
Il vernissage è un termine francese che indica l’inaugurazione di una mostra d’arte. Questo evento è molto atteso dagli artisti e dagli appassionati di arte in quanto rappresenta il momento in cui viene presentata al pubblico la collezione di opere realizzate dagli artisti.
Il significato di vernissage va oltre la semplice inaugurazione dell’esposizione. Questo termine ha radici antiche e deriva dal francese “vernis”, che significa “verniciatura”. Infatti, il vernissage anticamente indicava il momento in cui si applicava la vernice alle opere d’arte.
Oggi il vernissage è un evento molto importante per il mondo dell’arte. Rappresenta il momento in cui gli artisti hanno l’opportunità di presentare le loro opere al pubblico, di conoscere nuovi collezionisti e di fare networking con altri artisti e professionisti del settore.
Il significato di vernissage, quindi, si lega strettamente anche al mondo dell’arte contemporanea e alla sua promozione. Durante il vernissage, infatti, gli artisti e le loro opere sono al centro dell’attenzione di critici d’arte, curatori, collezionisti e appassionati.
Ma il vernissage non è solo un momento di presentazione delle opere. È anche un’occasione per celebrare la cultura e la creatività artistica. Molte volte, infatti, l’inaugurazione di una mostra d’arte è accompagnata da concerti, spettacoli, performance e altre iniziative culturali.
In conclusione, il significato di vernissage va oltre la semplice inaugurazione di una mostra d’arte. Questo evento rappresenta un momento importante per gli artisti e per il mondo dell’arte contemporanea, in cui si celebra la creatività e la cultura. Il vernissage è, quindi, un evento da non perdere per coloro che amano l’arte e che vogliono scoprire nuovi talenti e nuove tendenze.
Sinonimi di vernissage
Ecco alcuni sinonimi della parola “vernissage” con una breve frase introduttiva per ognuno di essi:
– Inaugurazione della mostra: evento in cui viene presentata al pubblico la collezione di opere d’arte.
– Apertura della mostra: momento in cui si apre al pubblico una mostra d’arte.
– Preview della mostra: anteprima riservata ad alcune persone della collezione di opere d’arte che verrà esposta al pubblico.
– Première della mostra: prima rappresentazione al pubblico della collezione di opere d’arte.
– Opening della mostra: evento di apertura di una mostra d’arte alla presenza degli artisti.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola “vernissage” con una breve frase introduttiva per ognuno di essi:
– Chiusura della mostra: momento in cui si conclude la mostra d’arte e le opere vengono rimosse.
– Fine della mostra: termine dell’esposizione delle opere d’arte e del periodo di esposizione.
– Conclusione della mostra: termine dell’esposizione delle opere d’arte e delle attività collaterali.
– Partenza dalla mostra: momento in cui si lascia la mostra d’arte e il luogo in cui essa si svolge.
– Dismantling della mostra: momento in cui le opere vengono smontate e rimosse dal luogo in cui sono state esposte.
Frasi con la parola vernissage ed esempi
1. Il vernissage della mostra di arte moderna è stato un evento molto atteso dalla comunità artistica, con numerosi critici, curatori e collezionisti che si sono presentati per ammirare le opere e incontrare gli artisti.
2. Durante il vernissage, gli artisti hanno avuto l’opportunità di parlare con i visitatori della mostra, spiegando la loro arte e il loro processo creativo, e di condividere la loro visione con la comunità artistica.
3. La galleria d’arte ha organizzato un vernissage per la presentazione della nuova collezione di opere d’arte contemporanea, invitando artisti emergenti e professionisti del settore a partecipare e a celebrare la creatività e la cultura.