Significato volitive: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola volitive, dal latino volitivus, ha un significato che si riferisce all’atto del volere, all’ambito della volontà e alla capacità di realizzare una decisione propria.

Il significato di volitive è strettamente legato alla sfera della scelta individuale e dell’autodeterminazione, dove la volontà è un fattore determinante nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

La parola volitive è spesso utilizzata nell’ambito della psicologia, dove la volontà viene considerata come una funzione mentale fondamentale per il benessere psicologico e la capacità di adattarsi ai cambiamenti della vita.

La comprensione del significato di volitive è cruciale anche nell’ambito della filosofia, dove la volontà è considerata uno dei principi fondamentali della libertà individuale.

Inoltre, il significato di volitive è importante anche nel linguaggio comune, dove la parola viene utilizzata per descrivere l’atto di volere qualcosa, di scegliere una determinata strada o di prendere una decisione.

In sintesi, il significato di volitive è strettamente legato alla sfera della scelta individuale e della capacità di realizzare una decisione propria, che può avere un impatto sia sulla sfera psicologica che sulla sfera filosofica della vita. La comprensione di questo termine è fondamentale per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie scelte.

Sinonimi di volitive

1. Volontà – La capacità di scegliere e agire consapevolmente.
2. Determinazione – La ferma volontà di perseguire un obiettivo.
3. Decisione – L’atto di scegliere tra opzioni disponibili.
4. Scelta – L’atto di selezionare una tra molte opzioni.
5. Risolutezza – La ferma determinazione di perseguire un obiettivo.
6. Intenzione – L’intenzione di agire in un determinato modo.
7. Preferenza – La scelta di una cosa rispetto ad un’altra.
8. Volizione – L’atto di scegliere o decidere di fare qualcosa.
9. Arbitrio – La libertà di scegliere e agire secondo la propria volontà.

I suoi contrari

1. Involontario – Che avviene senza intenzione.
2. Indeterminato – Che non è deciso o stabilito definitivamente.
3. Incerto – Che non è sicuro o definito.
4. Passivo – Che non agisce o sceglie attivamente.
5. Inconsapevole – Che non è consapevole delle proprie scelte o azioni.
6. Carente di volontà – Che manca della capacità di scegliere o decidere.
7. Fermo – Che non cambia la sua decisione o posizione.
8. Influenzabile – Che può essere facilmente influenzato da altri.

Frasi con la parola volitive ed esempi

1. La capacità volitive degli individui è influenzata da molti fattori, tra cui l’ambiente in cui crescono, la cultura di appartenenza e l’esperienza personale.

2. Nella pratica clinica, la valutazione delle funzioni volitive dei pazienti è fondamentale per comprendere eventuali difficoltà nella presa di decisioni o nella capacità di pianificazione a lungo termine.

3. Il potenziamento delle funzioni volitive, attraverso esercizi mirati o la pratica di attività che richiedono un impegno mentale elevato, può avere un impatto positivo sulla salute mentale e sul benessere generale.

Marco Romano